14 dicembre 2023 – Convegno “Balducci, Turoldo e Milani: educare alla vita, educare alla pace”
Si è svolto giovedì 14 dicembre 2023 nell’Aula magna della sede IUSVE di Venezia Mestre il convegno dal titolo “Balducci, Turoldo e Milani: educare alla vita, educare alla pace”.
Le figure di padre David Maria Turoldo, padre Ernesto Balducci e don Lorenzo Milani (nel centenario della sua nascita) sono tre indubbi profeti del Novecento, il cui pensiero e la cui azione pastorale e culturale sono ancora oggi testimonianza fondamentale a cui ispirarsi, nella complessità del tempo presente, per un rinnovato impegno sociale e civile a favore della pace e del bene comune.
Nel corso dell’evento è stato possibile ascoltare le voci di esperti e testimoni che ci hanno fatto scoprire i legami fra queste tre significative figure e hanno introdotto al tema del bisogno di pace che la nostra società continua a desiderare. Un impegno che ha bisogno dei gesti concreti e quotidiani di tutte e tutti.
PROGRAMMA del CONVEGNO
Michele Marchetto, vice direttore IUSVE
Raffaella Beano, Centro Studi D. M. Turoldo
Paolo Grigolato, ACLI Venezia
Simone Venturini, Assessore alla Coesione sociale del Comune di Venezia
“Balducci, Turoldo e Milani: profeti di pace”
Coordinatore della sessione
Christian Crocetta, IUSVE
– Don Andrea Bigalli, Comitato scientifico Fondazione Balducci
Se vuoi la pace, prepara la pace
– Sandra Gesualdi, vicepresidente Fondazione don L. Milani
Don Lorenzo Milani, maestro di vita
– padre Antonio Santini, Ordine dei Servi di Maria
Sulla cenere dei miei coetanei
“Dalla profezia all’attualità: educare alla vita e alla pace”
Coordinatore della sessione
Fabrizio Turoldo, Università di Venezia “Ca’ Foscari”
– Tomaso Montanari, Rettore Università degli stranieri di Siena
Stare con la Pace
– Grazia Bellini, Presidente Fondazione Balducci
Un altro mondo è possibile?
Fabrizio Turoldo, Università di Venezia “Ca’ Foscari”
Conclusioni e saluti finali
Comitato scientifico-organizzatore: Raffaella Beano (Centro studi D. M. Turoldo), Grazia Bellini e Lorenzo Del Mastio (Fondazione E. Balducci), Christian Crocetta (IUSVE), Paolo Grigolato (ACLI Venezia), Fabrizio Turoldo (Università di Venezia “Ca’ Foscari”).