Archivio Comunità della Badia Fiesolana
Archivio Comunità della Badia Fiesolana
Pochi miliardari tengono in mano la sorte di molti miliardi… ma di poveri
Meditate
all'ultimo forum di … Maggiori info

Lettera aperta a Monsignor Carlo Maria Viganò di Antonietta Potente
Lettera aperta a Monsignor Carlo Maria … Maggiori info

“L’Europa che vogliamo”
In un’Arena di Verona gremita da oltre trentamila persone, Padre Balducci concluse, nella … Maggiori info

Ricordo di Mimma Neri
Vorrei riprendere i pensieri espressi durante il funerale di Mimma, alla Badia, … Maggiori info

L’arte della guerra
Il ministro Guerini
sulle orme di San Francesco
Manlio Dinucci
Per la Festa di San Francesco, … Maggiori info

Giardino dei Ciliegi, 15/9/2020
FANFARE E POVERTA’ CULTURALE
Luciana Brandi
Assumendo come contesto il quadro tracciato da Aldo, … Maggiori info

“Paradossalmente il più religioso di tutti è stato Pasolini !”. Così Padre Balducci concluse l’incontro … Maggiori info

COSì MUOIONO I PRETI RANDAGI DI DIO – Don Marco Pozza, parroco del carcere di … Maggiori info

FRATELLI TUTTI – di Bruna Bocchini Camaiani
L’enciclica è molto ricca e interessante, quindi indico il … Maggiori info

Ernesto Balducci
Un debito che dovremo pagare
Questa sì che è un’alluvione! Le acque fangose che nell’alluvione … Maggiori info

LE PREDICHE ON LINE DI DON RAVAGNANI – Stefano Evangelista
Nel corso della chiusura dovuta alla … Maggiori info

Non c’è tempo
La preoccupazione per la scomparsa dell’umanità dovrebbe essere molto forte oggi, come mostra … Maggiori info

PASOLINI 45 ANNI DOPO – Andrea Cecconi
Sebbene Pasolini sia scomparso già da alcuni decenni, dalla … Maggiori info

ADRIANO OLIVETTI
«Chi opera secondo giustizia opera bene e apre la strada al progresso. Chi … Maggiori info

“Restiamo umani”, l'appello di cattolici ed evangelici
Nella settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, cattolici … Maggiori info

(testo tratto da http://www.ecologiaeconsulenza.it/sportelloenergia/2018/12/17/il-discorso-di-greta-thunberg-alla-cop-24-traduzione/)
“Il mio nome è Greta Thunberg, ho quindici anni e vengo dalla Svezia.
Molte … Maggiori info
